2 Altcoin che potrebbero eclissare Cardano (ADA) in questo ciclo: una è ancora scambiata sotto i 0,10 $

Di: Aggiornato:

Cardano è sempre stata una delle altcoin più importanti nel mondo blockchain, solitamente nella lista delle rivali di Ethereum. Eppure, sebbene stia ancora crescendo nei portafogli degli investitori, l'attenzione si sta spostando verso monete più recenti, con maggiore crescita e maggiore usabilità. Una di queste outsider sta guadagnando terreno sotto i radar, e continua a essere scambiata a un prezzo superiore a 0,10 dollari.

E con una prevendita di successo e un prodotto beta già all'attivo, questa nuova criptovaluta chiamata Remittix (RTX) è pronta a scavalcare molti dei leader del settore.

Cardano vs Litecoin: quale delle due alternative tradizionali sopravviverà?

Cardano (ADA) è a 0,7115 dollari, con guadagni costanti ma non impressionanti. La blockchain è caratterizzata da un processo di sviluppo sottoposto a revisione paritaria, ma questa strategia cauta ha portato con sé ritardi e occasioni mancate nel panorama crypto in rapida evoluzione.

Pur mantenendo una capitalizzazione di mercato di oltre 25 miliardi di dollari, l'espansione di ADA ha subito un rallentamento. Aggiornamenti recenti come Hydra e Mithril hanno migliorato le prestazioni, ma l'ecosistema non registra ancora un'adozione di massa di dApp e protocolli DeFi come avviene in altre reti.

Litecoin (LTC), d'altra parte, rimane un solido contendente grazie alle sue transazioni rapide e alle commissioni basse. Viene scambiato a 108,00 dollari e ha registrato un guadagno del 2,17% nelle ultime 24 ore. La sua capitalizzazione di mercato si attesta a circa 8,22 miliardi di dollari e il suo volume sta gradualmente aumentando, favorito dalla sua reputazione di banco di prova per Bitcoin.

Ma nemmeno ADA e LTC sono state le prime a innovare nel settore dei servizi di pubblica utilità. Mentre il settore continua a orientarsi verso casi d'uso basati sui servizi di pubblica utilità, come i pagamenti crypto-fiat, le rimesse e le criptovalute a basse commissioni sul carburante, i due progetti stanno iniziando ad apparire come tecnologie obsolete.

Il vero sfidante: Remittix (RTX)

Un progetto sta colmando questa lacuna con una soluzione a un urgente problema del mondo reale: inviare e spendere criptovalute come valuta fiat. Remittix, attualmente quotata a 0,0895 dollari , sta sviluppando un portafoglio cross-chain che facilita le transazioni cripto-fiat in tempo reale su conti bancari in oltre 30 paesi.

Mentre Cardano compie ulteriori progressi verso applicazioni concrete, Remittix ha già raccolto oltre 18 milioni di dollari nella sua attuale prevendita, con 579 milioni di token RTX venduti. È ormai assodato che la versione Beta di Remittix Wallet verrà lanciata nel terzo trimestre del 2025, con il supporto di Solana, Dogecoin e altri token leader.

Remittix: come potrebbe essere la prossima criptovaluta 100x

  • La versione beta di Wallet verrà lanciata questo trimestre
  • È attivo il giveaway Remittix da $ 250.000
  • Gettoni bonus del 50% ancora attivi
  • Supporta oltre 40 criptovalute per trasferimenti bancari immediati
  • Oltre 18 milioni di dollari raccolti: lo slancio della prevendita è in crescita

Concentrandosi sui pagamenti DeFi, sullo staking di criptovalute e sulle applicazioni nel mondo reale, Remittix sta rapidamente diventando una delle principali prevendite di criptovalute del 2025. È un serio contendente e potrebbe presto lasciare Cardano e Litecoin nella polvere.

Scopri il futuro di Payfi con remittix controllando il loro progetto qui:

Sito web: https://remittix.io/
Social: https://linktr.ee/remittix
Regalo da $ 250.000: https://gleam.io/competitions/nz84L-250000-remittix-giveaway

Condividi il link

Disclaimer

Disclaimer. Questo è un comunicato stampa. I lettori dovrebbero fare la propria due diligence prima di intraprendere qualsiasi azione relativa alla società promossa o a una delle sue affiliate o servizi. Cryptolitan.com non è responsabile, direttamente o indirettamente, per eventuali danni o perdite causati o presunti causati da o in relazione all'uso o alla dipendenza da qualsiasi contenuto, beni o servizi menzionati nel comunicato stampa.

Resta al passo con le notizie sulle criptovalute,
ricevi gli aggiornamenti quotidiani nella tua casella di posta

Iscriviti alla nostra newsletter