Gli ETF di Bitcoin ed Ethereum subiscono il secondo peggior giorno del 2025 in una "fine strana" per una settimana storica per le criptovalute

Venerdì gli ETF spot sulle criptovalute hanno registrato una brusca inversione di tendenza, con i prodotti Bitcoin ed Ethereum che hanno registrato il secondo maggiore deflusso giornaliero dell'anno.
Gli investitori hanno ritirato 812 milioni di dollari dai fondi Bitcoin, secondo solo al deflusso di 1,15 miliardi di dollari del 25 febbraio, mentre gli ETF Ethereum hanno perso 153 milioni di dollari , ponendo fine a una serie record di afflussi di 20 giorni.
L'amministrazione Trump ha firmato l'EO 14178 per promuovere la finanza on-chain, accelerando la strategia globale degli asset digitali degli Stati Uniti.
Il cloud mining sta ricevendo un sostegno politico favorevole, rendendo il BTC MINING la scelta preferita per una nuova generazione di investitori in Bitcoin.
2025—Con l'ex presidente degli Stati Uniti Trump che ha firmato l'Ordine Esecutivo 14178 (EO 14178) all'inizio del 2025, che ordina esplicitamente al Tesoro, alla SEC, alla CFTC, alla Federal Reserve e al team economico della Casa Bianca di sviluppare congiuntamente una strategia politica unificata per le criptovalute, il panorama finanziario digitale globale si sta rapidamente rimodellando. L'ordine sottolinea che gli Stati Uniti devono mantenere la leadership globale nella "finanza on-chain", incentrata su Bitcoin, stablecoin e asset on-chain.
Questo cambiamento indica che gli Stati Uniti non considerano più la tecnologia crittografica come un obiettivo normativo, ma l'hanno formalmente incorporata nella propria strategia di sviluppo economico nazionale, segnando l'arrivo di una nuova era di conformità normativa, istituzionalizzazione e integrazione on-chain. Componente cruciale del panorama degli asset digitali, il "cloud mining" si sta rapidamente evolvendo da strumento marginale a campo di battaglia fondamentale per il capitale globale.
Cos'è il cloud mining? Rendere Bitcoin redditizio per tutti.
Il mining tradizionale di Bitcoin si basa su attrezzature specializzate, elevati costi energetici e manutenzione tecnica, ed è stato a lungo monopolizzato da operatori istituzionali. Al contrario, il " cloud mining " impiega la potenza di calcolo in data center remoti. Gli utenti acquistano semplicemente contratti online per partecipare al mining da remoto, eliminando la necessità di attrezzature e costi di manutenzione. Questo approccio offre "zero barriere tecniche all'ingresso, bassi investimenti iniziali e rendimenti giornalieri automatici".
Il modello di cloud mining si allinea perfettamente con l'attuale passaggio normativo dal proibizionismo alla regolamentazione. Che si tratti di investitori al dettaglio o di utenti istituzionali che desiderano allocare asset on-chain, il cloud mining consente loro di partecipare alla rete Bitcoin in modo più solido, conforme e rispettoso dell'ambiente.
BTC MINING: una piattaforma leader mondiale di cloud mining intraprende rapide opportunità di crescita
Nel contesto di questa trasformazione strategica nella finanza digitale globale, BTC MINING, in qualità di piattaforma di cloud mining multivaluta leader del settore, ha catturato l'attenzione del mercato grazie ai suoi diversi vantaggi in termini di tecnologia, sicurezza, conformità e trasparenza.
I punti salienti della piattaforma includono:
- I nuovi utenti ricevono un di 500 $ al momento della registrazione. Iscriviti senza barriere all'ingresso. Visita il sito web ufficiale per registrarti → https://gbrbtc.com
- Decine di contratti flessibili con capitale e interessi garantiti, insensibili alle fluttuazioni del mercato. Capitale e interessi sono bloccati, il che li rende ideali per gli investitori prudenti.
- Supporto multivaluta: sono supportati depositi e prelievi per asset tradizionali come BTC, ETH, XRP e DOGE , con prelievi e accrediti istantanei.
- Liquidazione automatica dei profitti contrattuali ogni 24 ore, senza necessità di intervento manuale. La dashboard consente la visualizzazione e i prelievi in tempo reale.
- Elevati standard di sicurezza: utilizzando l'isolamento del portafoglio caldo e freddo, la divulgazione dell'hashrate on-chain e un meccanismo multi-firma, la sicurezza degli asset è completamente garantita.
- Attività estrattiva ecologica e rispettosa dell'ambiente: il centro di calcolo utilizza energia pulita, supportando le tendenze globali di investimento ESG.
- Meccanismo di ricompensa per referral: invita gli amici a fare mining insieme e guadagna facilmente un reddito extra. Condividi semplicemente il tuo link di referral personale sui social media.
Con Bitcoin che si avvicina costantemente ai 120.000 $ , il modello di "mining intelligente, basato su piattaforma e contratto" rappresentato da piattaforme come BTCMiner sta diventando uno strumento di allocazione delle risorse cruciale per individui e istituzioni.
Conclusione: cogliere i vantaggi dell'era on-chain, a partire dal cloud mining.
L'emanazione dell'EO 14178 non solo indica la direzione della strategia nazionale degli Stati Uniti, ma infonde anche certezza politica nell'intero mercato finanziario digitale. Per gli investitori comuni, piattaforme di cloud mining come BTC MINING non solo consentono loro di partecipare all'ecosistema crypto con una bassa barriera all'ingresso, ma anche di capitalizzare sulla nuova ondata di dividendi di ricchezza generata dall'ascesa della finanza on-chain, trainata da politiche favorevoli.
Visita il sito web ufficiale all'indirizzo https://gbrbtc.com per registrarti gratuitamente e sperimentare i rendimenti stabili del cloud mining.
Contatto MEDIA:
Nome completo: Victoria Windsor
Città: Cheshire, Regno Unito
E-mail: info@gbrbtc.com
Sito web: https://gbrbtc.com
Disclaimer
Disclaimer. Questo è un comunicato stampa aziendale. I lettori dovrebbero fare la propria due diligence prima di intraprendere qualsiasi azione relativa alla società promossa o a una delle sue affiliate o servizi. Cryptolitan.com non è responsabile, direttamente o indirettamente, per eventuali danni o perdite causati o presunti causati da o in relazione all'uso o alla dipendenza da qualsiasi contenuto, beni o servizi menzionati nel comunicato stampa.