Previsione del prezzo di Ethereum: ETH potrebbe tornare a 3.000 $? Le balene di ETH si stanno spostando su questo token di prevendita

Le previsioni sul prezzo di Ethereum rimangono uno degli argomenti più caldi nel settore delle criptovalute. Con ETH ora a 3.774,74 dollari, in calo dello 0,79%, gli investitori stanno già ipotizzando un possibile ritorno del prezzo a quota 3.000 dollari.
Sullo sfondo, alcune balene di Ethereum sembrano investire capitali in nuovi token, guidati da un progetto stealth, Remittix (RTX) , che sta guadagnando slancio nel settore DeFi.
ETH incontra resistenza: 3.000 dollari all'orizzonte?
Ethereum è ancora uno dei principali contendenti della finanza decentralizzata, ma l'attuale trend del mercato mostra un probabile ritiro temporaneo. Nonostante ETH mantenga una capitalizzazione di mercato di 455,24 miliardi di dollari e oltre 33,54 miliardi di dollari di volumi di scambio, la pressione ribassista e la riduzione dello slancio hanno portato alcuni esperti a prevedere un possibile calo fino alla barriera di supporto dei 3.000 dollari.
L'aumento delle pressioni di vendita e la propensione al rischio degli investitori hanno portato a una rotazione verso i token emergenti. Con l'evoluzione delle previsioni di prezzo di Ethereum, gli investitori più attenti stanno esplorando silenziosamente gli investimenti in criptovalute in fase iniziale, con utilità e fondamentali concreti.
Remittix guida la carica DeFi incentrata sull'utilità
Remittix (RTX) costa solo 0,0876 $ a token ed è progettato specificamente per risolvere uno dei più grandi problemi delle criptovalute: convertire rapidamente ed economicamente le criptovalute in valute fiat.
A differenza delle tipiche monete meme o delle iniziative speculative, Remittix si basa su un caso d'uso reale: l'invio di criptovalute come BTC, ETH o XRP a conti bancari in oltre 30 paesi. Questo aspetto colma il divario tra finanza decentralizzata e finanza tradizionale e offre una facile via d'uscita dal mercato fiat per liberi professionisti, operatori di rimesse e aziende globali.
La community ha recentemente annunciato che il suo portafoglio beta del terzo trimestre del 2025 supporterà oltre 40 criptovalute e oltre 30 valute fiat con conversione FX in tempo reale. Il portafoglio sarà una super app finanziaria, che offrirà trasferimenti diretti, commissioni ridotte e un onboarding semplice, aggirando i ritardi e le commissioni degli exchange centralizzati.
Dopo un solido lancio del progetto, Remittix offre ora un bonus del 50% ai primi investitori, in vista del raggiungimento del soft cap di 18 milioni di dollari. Il bonus a breve termine ha suscitato un crescente interesse tra gli acquirenti al dettaglio e i primi sostenitori delle criptovalute, alla ricerca della prossima altcoin di successo del 2025.
Perché Remittix sta guadagnando slancio
- Portata globale: deposita criptovalute direttamente su conti bancari in oltre 30 paesi
- Utilizzo nel mondo reale: supporta oltre 40 criptovalute con FX in tempo reale
- Bonus Live del 50%: preparazione alla prevendita prima del raggiungimento del soft cap
- Beta Wallet Q3: trasferimento da criptovaluta a valuta fiat tramite design mobile-first
- Regalo da 250.000 $: aumento dell'attività e della visibilità della comunità
Con le continue domande sulle previsioni del prezzo di Ethereum, è evidente che gli operatori di mercato si stanno preparando a diversi scenari. Per quanto Ethereum possa mantenere il suo valore a lungo termine, nuove piattaforme come Remittix stanno aprendo la strada alle criptovalute, affrontando problematiche concrete.
Scopri il futuro di Payfi con remittix controllando il loro progetto qui:
Sito web: https://remittix.io/
Socials: https://linktr.ee/remittix
$ 250.000 omaggio: https://gleam.io/competitions/NZ84L-250000-Remittix-giveaway
Disclaimer
Disclaimer. Questo è un comunicato stampa. I lettori dovrebbero fare la propria due diligence prima di intraprendere qualsiasi azione relativa alla società promossa o a una delle sue affiliate o servizi. Cryptolitan.com non è responsabile, direttamente o indirettamente, per eventuali danni o perdite causati o presunti causati da o in relazione all'uso o alla dipendenza da qualsiasi contenuto, beni o servizi menzionati nel comunicato stampa.