I primi sostenitori si aspettano che questo token registri guadagni del 1000% prima del superciclo delle altcoin del 2026

Di: Aggiornato:

Con l'avvicinarsi del superciclo delle altcoin del 2026, tutti gli occhi si stanno spostando su progetti con valore tangibile e modelli funzionanti. Questa volta, l'attenzione degli investitori si sta allontanando dall'hype speculativo e si sta spostando verso piattaforme che mostrano un reale potenziale di rendimenti costanti. Uno degli esempi più convincenti di questo cambiamento è Mutuum Finance (MUTM) , un protocollo che ha fatto sì che i primi utilizzatori si aspettassero guadagni simili alle esplosioni di Aave e Compound durante le loro fasi iniziali.

Il prossimo Aave? Mutuum Finance sfrutta il rendimento reale e il vantaggio della capitalizzazione anticipata

All'inizio del boom della DeFi, protocolli come Aave e Compound catturarono l'attenzione degli investitori trasformando asset inutilizzati in macchine ad alto rendimento attraverso prestiti e indebitamenti decentralizzati. Mutuum Finance (MUTM) rientra nella stessa categoria, ma con un'economia più raffinata, adattabilità in tempo reale e un focus sulla crescita sostenibile a lungo termine. Il progetto non si basa solo sull'hype. È strutturato attorno alla generazione di ricavi dalle commissioni dei mutuatari, agli APY aggiustati dinamicamente per i creditori e agli mtToken il cui valore si capitalizza man mano che maturano gli interessi.

Il cuore di Mutuum Finance (MUTM) è il suo sistema di prestito basato su contratti collettivi. Gli utenti che forniscono asset blue-chip come Ethereum (ETH) al protocollo ricevono mtToken, asset con rendimento che rappresentano sia il deposito iniziale che gli interessi maturati. Questi mtToken possono anche essere investiti in stake o utilizzati all'interno dell'ecosistema Mutuum per ulteriori utilizzi. Gli interessi ricevuti dai prestatori sono determinati dai tassi di utilizzo del pool in tempo reale, il che significa che gli APY si adeguano in base alla domanda e all'offerta del mercato. Ciò garantisce che l'ecosistema rimanga efficiente e costantemente incentivato.

I mutuatari, d'altra parte, accedono ai fondi bloccando asset come ETH, USDC o altre stablecoin come garanzia. Ogni prestito è sovracollateralizzato, riducendo al minimo il rischio di protocollo e consentendo agli utenti di accedere al capitale senza dover vendere i propri titoli. Grazie a rimborsi flessibili e senza scadenze fisse, i mutuatari possono rimborsare quando preferiscono, mentre i creditori continuano a guadagnare fino all'estinzione del prestito.

La Fase 6 della prevendita di Mutuum Finance (MUTM) è attualmente attiva, con token al prezzo di 0,035 dollari. Oltre 14.700 detentori hanno già partecipato e finora sono stati raccolti più di 13,7 milioni di dollari. Con solo il 7% dell'attuale allocazione di 170 milioni di token venduti, i primi acquirenti stanno valutando il prossimo aumento di prezzo a 0,040 dollari nella Fase 7, un balzo del 15% che non farà che accelerare la FOMO. Gli investitori che si sono assicurati MUTM a 0,01 dollari nella Fase 1 hanno già visto le loro posizioni aumentare a 42.000 dollari da un impegno di 15.000 dollari, un indicatore della rapidità con cui questo token sta guadagnando slancio.

Posizionamento a lungo termine, grande slancio di scambio e rendimenti composti in vista

Ciò che conferisce a Mutuum Finance (MUTM) la forza di sovraperformare nel prossimo ciclo altcoin non è solo la sua utilità, ma anche l'infrastruttura DeFi full-stack, combinata con una visione di liquidità e scalabilità. Mentre la piattaforma si prepara a lanciare la sua versione beta al momento del listing, prevede di integrare una rete Layer-2 per ridurre drasticamente le commissioni del gas e accelerare la velocità delle transazioni. Inoltre, la stablecoin decentralizzata in fase di sviluppo introdurrà nuove dimensioni nelle dinamiche di prestito e collaterale, coniate solo durante i prestiti attivi e bruciate al momento del rimborso. Questo livello di controllo dell'offerta preparerà il terreno per la sostenibilità a lungo termine.

I token MUTM saranno inoltre reinvestiti nell'ecosistema attraverso una struttura di dividendi intelligente. I ricavi derivanti dagli interessi passivi dei debitori saranno utilizzati per riacquistare i token MUTM sul mercato aperto. Questi token vengono poi distribuiti agli utenti che investono i propri mtToken in contratti intelligenti designati, ricompensandoli con un reddito aggiuntivo e incrementando ulteriormente il loro investimento iniziale.

Mentre exchange centralizzati come Binance, KuCoin o Kraken esplorano la quotazione di progetti con una reale utilità DeFi, Mutuum Finance (MUTM) è pronta a cavalcare la prossima ondata di adozione. Con un prezzo di quotazione di 0,06 dollari all'orizzonte e proiezioni di valutazioni post-lancio che supereranno i 0,70 dollari con la maturazione del ciclo, gli investitori che entrano durante l'attuale fase di prevendita potrebbero vedere rendimenti da 10 a 14 volte superiori entro tempi realistici.

Anche la sicurezza gioca un ruolo centrale nella roadmap del progetto. Mutuum Finance (MUTM) è stata sottoposta a un audit completo da parte di CertiK, ottenendo un punteggio di 95,00 su Token Scan e 78,00 su Skynet. Una campagna bug bounty da 50.000 dollari è ancora attiva per rafforzare ulteriormente la resilienza del protocollo. Per quanto riguarda il coinvolgimento della community, oltre 12.000 follower seguono gli aggiornamenti tramite Twitter ed è in corso un giveaway da 100.000 dollari, in cui dieci fortunati vincitori riceveranno 10.000 dollari ciascuno in token MUTM.

Con la continua crescita della fiducia degli investitori, Mutuum Finance (MUTM) si conferma un protocollo credibile, conforme e in grado di generare ricavi, pensato per soddisfare le esigenze della prossima ondata DeFi. Chi si posiziona ora a 0,035 dollari non solo si assicura un ingresso favorevole, ma entra anche in un sistema progettato per generare rendimenti concreti con l'avvio del superciclo del 2026.

Per ulteriori informazioni su Mutuum Finance (MUTM) visitare i collegamenti seguenti:

Sito web: https://www.mutuum.com

LinkTree: https://linktr.ee/mutuumfinance

Condividi il link

Disclaimer

Disclaimer. Questo è un comunicato stampa. I lettori dovrebbero fare la propria due diligence prima di intraprendere qualsiasi azione relativa alla società promossa o a una delle sue affiliate o servizi. Cryptolitan.com non è responsabile, direttamente o indirettamente, per eventuali danni o perdite causati o presunti causati da o in relazione all'uso o alla dipendenza da qualsiasi contenuto, beni o servizi menzionati nel comunicato stampa.

Resta al passo con le notizie sulle criptovalute,
ricevi gli aggiornamenti quotidiani nella tua casella di posta

Iscriviti alla nostra newsletter