Quanto saliranno Solana (SOL) e la blockchain SUI a dicembre? Questa moneta da 0,008 dollari potrebbe sorprendere tutti

Il prezzo di Solana si sta avvicinando ai 200 dollari e la blockchain di Sui è sotto pressione in vista dello sblocco del token. Mentre queste reti si basano sul sentiment, Unilabs Finance si basa su principi fondamentali e innovazione.
Il suo sistema di punteggio Early Access analizza migliaia di token, individuando asset solidi prima che diventino di tendenza. Questo sistema basato sull'intelligenza artificiale indirizza il capitale verso opportunità ad alta crescita, offrendo agli utenti un vantaggio competitivo. Il Cross-Chain Trading Hub supporta swap fluidi senza ponti rischiosi, mentre il Flash Loan Accelerator offre a ogni trader l'accesso a strategie un tempo riservate ai professionisti.
Unilabs premia anche la fedeltà. I titolari guadagnano il 30% dei ricavi della piattaforma, trasformando UNIL in una fonte di reddito costante. Con 7,2 milioni di dollari raccolti e una domanda in crescita, Unilabs sta plasmando un sistema per un successo duraturo. Si sta posizionando per superare Solana e SUI con l'avvicinarsi del 2025.
Il prezzo di Solana mostra segnali di raggiungere i 200 dollari nei prossimi mesi
Solana è scambiata vicino a $ 181, mantenendo il rimbalzo dal supporto di $ 174. Questo rimbalzo ha catturato l'attenzione dei trader, con modelli rialzisti che suggeriscono un possibile breakout.
Sul grafico a 4 ore, il prezzo di Solana si muove all'interno di un cuneo discendente, una configurazione che spesso segnala un movimento al rialzo. Gli acquirenti sono intervenuti ogni volta che il prezzo è sceso a $ 174-$ 176, mantenendo intatta la struttura. Una chiusura sopra $ 184 confermerebbe la forza del prezzo di Solana, mentre $ 188 rimane il livello da tenere d'occhio per un breakout che potrebbe sbloccare ulteriori guadagni.
Prezzo di Solana | Fonte: TradingView
Un doppio minimo a 169 dollari rafforza la tesi rialzista del prezzo di Solana. Questo livello ha visto in precedenza forti acquisti, segnando la fine della pressione di vendita e suggerendo un potenziale di inversione. Anche i volumi di scambio sono in aumento, con un aumento del 19% nelle ultime 24 ore, a suggerire un rinnovato interesse. L'aumento dei volumi durante il consolidamento porta spesso a bruschi movimenti.
Supponiamo che il prezzo di Solana superi i 188 dollari con un volume elevato, i target a 195 e 200 dollari entrano in gioco. L'incapacità di superare la resistenza, tuttavia, potrebbe spingere il prezzo a 174 dollari, dove i rialzisti devono difendere il supporto. Con entrambi i pattern che puntano al rialzo per il prezzo di Solana, i 200 dollari rimangono alla portata se gli acquirenti mantengono il controllo.
Sui Blockchain sotto pressione poiché lo sblocco del token innesca un sentimento ribassista
La blockchain di Sui continua a scendere per il terzo giorno, scivolando del 2% mentre si avvicina a un supporto critico. I trader osservano attentamente lo sblocco dei token di venerdì, che sbloccherà 44 milioni di SUI per un valore di 166 milioni di dollari. L'offerta aggiuntiva dell'1,28% aumenta i timori di una pressione di vendita, poiché alcuni detentori potrebbero svendere i token.
Non tutti i token sbloccati arriveranno sul mercato. Alcuni potrebbero spostarsi verso la DeFi o lo staking, attenuando l'impatto sulla blockchain di Sui. Tuttavia, i dati di mercato mostrano un crescente sentiment ribassista. L'open interest è sceso a 2,30 miliardi di dollari, in calo di 110 milioni di dollari da martedì. Le liquidazioni long hanno raggiunto i 4,53 milioni di dollari in 24 ore, superando di gran lunga le liquidazioni short a 287.000 dollari. Il rapporto long-short a 0,93 mostra che gli orsi hanno il controllo sulla blockchain di Sui.
Il token della blockchain di Sui è scambiato sotto i 4,00 dollari, cancellando i guadagni della scorsa settimana. Si avvicina alla media mobile esponenziale a 50 giorni a 3,49 dollari, un livello che potrebbe decidere la prossima mossa. Il MACD è diventato ribassista e l'RSI sta scivolando, segnalando un minore interesse all'acquisto.
Se si rompe il livello di 3,49$, la media mobile esponenziale a 200 giorni a 3,16$ diventa il prossimo supporto. Un rimbalzo dal ritracciamento di Fibonacci a 3,54$ potrebbe innescare una ripresa, con i rialzisti che puntano nuovamente a 4,00$. Lo sblocco del token della blockchain di Sui probabilmente determinerà una forte volatilità attorno a questi livelli.
Unilabs Finance infrange i record di prevendita con 7,2 milioni di dollari raccolti
Unilabs chiude luglio con un forte slancio, raccogliendo 7,2 milioni di dollari in cinque settimane e attirando oltre 30.000 investitori. Il suo token, UNIL, è scambiato a 0,008 dollari e continua a guadagnare terreno grazie all'aumento della domanda e alla solidità dei fondamentali.
Il punto di forza di UNIL è il suo modello di condivisione dei ricavi. I titolari ricevono il 30% dei guadagni della piattaforma attraverso un sistema a dodici livelli che premia le partecipazioni più consistenti e a lungo termine. Questo lega i rendimenti direttamente alla crescita, creando una domanda costante.
A differenza delle monete basate sull'hype, Unilabs offre una reale utilità. Gestisce quattro fondi basati sull'intelligenza artificiale (AI, Commodity, Tech e Mining), che gestiscono 30 milioni di dollari e offrono diversi profili di rischio, garantendo al contempo un ROI costante. Le strategie di intelligenza artificiale gestiscono gli investimenti, consentendo agli utenti di incassare i dividendi man mano che la piattaforma si espande.
Unilabs Finance semplifica anche la DeFi. Il Cross-Chain Trading Hub consente scambi rapidi su reti come Cardano, mentre il Flash Loan Accelerator offre prestiti istantanei e senza garanzie per strategie avanzate. Per garantire stabilità, il conto di risparmio Stablecoin offre rendimenti affidabili e privi di volatilità.
Scopri di più su Unilabs Finance:
Disclaimer
Disclaimer. Questo è un comunicato stampa aziendale. I lettori dovrebbero fare la propria due diligence prima di intraprendere qualsiasi azione relativa alla società promossa o a una delle sue affiliate o servizi. Cryptolitan.com non è responsabile, direttamente o indirettamente, per eventuali danni o perdite causati o presunti causati da o in relazione all'uso o alla dipendenza da qualsiasi contenuto, beni o servizi menzionati nel comunicato stampa.