Solana punta a una svolta a 250 dollari, ma XRP e Remittix accendono l'hype mentre i giganti dei pagamenti sono pronti per un rialzo di 30 volte nel 2025

Solana sta suscitando sempre più interesse nel 2025, con gli investitori che attendono con ansia un potenziale breakout verso il livello di 250 dollari. XRP si sta affermando anche nel settore dei pagamenti, e Remittix ruba silenziosamente la scena come ponte tra le criptovalute e il sistema bancario tradizionale. Con l'imminente rilascio del portafoglio beta e l'ambiziosa roadmap, Remittix potrebbe essere il leader della prossima grande ondata di adozione delle criptovalute.
I numeri di Solana e XRP indicano la salute del mercato
Solana mantiene una solida performance di mercato anno su anno, con una capitalizzazione di mercato di 96,84 miliardi di dollari e un volume di scambi giornalieri superiore a 6,6 miliardi di dollari. La sua velocità e le basse commissioni di transazione la rendono attraente per sviluppatori e investitori istituzionali.
Al contrario, XRP vale 3,19 dollari e mantiene una posizione di forza nei corridoi di rimesse globali. Pur rimanendo leader di mercato nei pagamenti transfrontalieri, piattaforme più recenti come Remittix stanno iniziando a raggiungerlo, soprattutto in quei mercati in cui il regolamento dei pagamenti deve essere accelerato e maggiormente legato alla valuta fiat.
Questi dati mostrano cosa si aspettano gli investitori dall'utilità delle criptovalute nel mondo reale, ed è qui che Remittix trova la sua nicchia.
L'attenzione unica ai pagamenti di Remittix
Remittix (RTX) sta conquistando il mercato globale delle rimesse, che vale 19 trilioni di dollari, consentendo trasferimenti da criptovalute a banche in oltre 30 paesi. Remittix supporta oltre 40 criptovalute e offre la conversione FX in tempo reale, il che lo rende una scelta conveniente per liberi professionisti, piccole imprese e utenti abituali di rimesse.
Il portafoglio beta del progetto verrà lanciato nel terzo trimestre del 2025, offrendo la praticità di un'esperienza mobile-first a commissioni basse e la conversione immediata di criptovalute in valute fiat e viceversa. Questo approccio posiziona Remittix tra le "migliori criptovalute sotto 1 dollaro" per gli investimenti da parte di investitori focalizzati sulla crescita delle utility.
Momentum e incentivi del progetto
di Remittix può essere acquistata a 0,0922 dollari e ha già raccolto oltre 18,7 milioni di dollari di vendite, con 588 milioni di token già venduti. Le offerte attualmente disponibili sono:
- Bonus del 40% sui token durante la prevendita
- Incentivo di $ 250.000 per i partecipanti
- Versione beta anticipata delle funzionalità del portafoglio
- Lancio con supporto globale per criptovalute e valute fiat
Stanno guadagnando attenzione come incentivi, in base all'attenzione rivolta alla risoluzione dei problemi, oltre a coloro che ricercano il miglior progetto crittografico del 2025.
Posizionamento per il prossimo ciclo rialzista
Applicando la blockchain a un problema finanziario reale, Remittix è in lizza con Solana e XRP per dare forma al futuro dei pagamenti. Grazie alla sua velocità, alla struttura delle commissioni e al bridge fiat, potrebbe essere un concorrente da tenere d'occhio sia nei mercati retail che in quelli istituzionali.
Con l'aumento di slancio e l'avvicinarsi del lancio del suo portafoglio beta, Remittix potrebbe essere il prossimo colosso delle altcoin a emergere dal panorama competitivo del 2025.
Scopri il futuro di Payfi con remittix controllando il loro progetto qui:
Sito web: https://remittix.io/
Socials: https://linktr.ee/remittix
$ 250.000 omaggio: https://gleam.io/competitions/NZ84L-250000-Remittix-giveaway
Disclaimer
Disclaimer. Questo è un comunicato stampa. I lettori dovrebbero fare la propria due diligence prima di intraprendere qualsiasi azione relativa alla società promossa o a una delle sue affiliate o servizi. Cryptolitan.com non è responsabile, direttamente o indirettamente, per eventuali danni o perdite causati o presunti causati da o in relazione all'uso o alla dipendenza da qualsiasi contenuto, beni o servizi menzionati nel comunicato stampa.