Solana contro Binance Coin: SOL o BNB possono sostituire XRP, oppure questo contendente di "XRP 2.0" ha maggiori possibilità?

Solana e Binance Coin (BNB) continuano a contendersi il predominio nel mercato delle altcoin, con i trader che si chiedono se una delle due riuscirà a raggiungere XRP nella classifica della capitalizzazione di mercato.
Scambiati a 177,15 dollari per SOL e a 795,24 dollari per BNB, c'è però da chiedersi se un nuovo attore, definito da alcuni "XRP 2.0", possa superarli entrambi. Quel nuovo attore è Remittix , un progetto DeFi in rapida ascesa che sta facendo notizia per il suo caso d'uso nel mondo reale e l'imminente lancio del prodotto.
SOL e BNB si impegnano nella battaglia per il predominio mentre XRP si unisce ai ranghi
Solana, Binance Coin e XRP rimangono tre delle criptovalute più diffuse, ciascuna con il proprio ecosistema. Con BNB in rialzo dell'1,34% e Solana in calo dello 0,69%, gli investitori sono in attesa di un'eventuale inversione di tendenza. Mentre BNB vanta una capitalizzazione di mercato di 110,8 miliardi di dollari, Solana rimane stabile a 95,31 miliardi di dollari, subito dietro a XRP.
Il volume degli scambi dipinge un quadro diverso. Il volume degli scambi di Solana è aumentato del 4,96%, attestandosi a 5,63 miliardi di dollari, il che indica una solida liquidità. Il volume di Binance Coin è in calo del 19,5%, il che indica una decelerazione a breve termine. Con l'aumento della concorrenza, i casi d'uso dei progetti DeFi più solidi e le criptovalute con una reale utilità stanno iniziando a rubare la scena.
XRP 2.0 può essere il vero contendente?
Sebbene l'attenzione rimanga concentrata principalmente sulle catene di Livello 1, Remittix si sta affermando come un concorrente importante nel settore dei pagamenti. A differenza di XRP, che si concentra sui trasferimenti da istituto finanziario a istituto finanziario, Remittix (RTX) consente trasferimenti diretti da criptovalute a conti bancari per i consumatori al dettaglio in oltre 30 paesi.
Per 0,0895 dollari a token, la prevendita di Remittix ha raccolto oltre 17,9 milioni di dollari di investimenti e venduto più di 577 milioni di token. Questi dati mostrano un crescente interesse per le criptovalute leader sotto 1 dollaro con funzionalità pratiche e concrete. Non si tratta di un'offerta commerciale: è supportata dalla tecnologia e da un imminente lancio di prodotto.
Ciò che sta creando entusiasmo è il lancio del portafoglio Remittix, previsto per il terzo trimestre del 2025. Il portafoglio supporterà oltre 40 criptovalute e oltre 30 valute fiat, rendendolo uno degli strumenti finanziari più completi nel settore delle criptovalute.
Perché Remittix sta facendo notizia
- Portafoglio in arrivo nel terzo trimestre: FX in tempo reale, supporto da criptovaluta a fiat
- $ 17,9 milioni + raccolti: slancio in crescita con oltre 577 milioni di token venduti
- Bonus token del 50%: attivo ora prima che venga raggiunto il soft cap
- Portata globale: trasferimenti in oltre 30 paesi con oltre 40 criptovalute supportate
- $250.000 in palio: premi enormi per i primi utenti
E mentre la battaglia tra Solana, il prezzo di BNB e XRP è ancora in corso, Remittix si sta silenziosamente affermando come criptovaluta che risolve problemi concreti. Con il suo modello orientato all'utilità, l'imminente lancio del wallet e le capacità transfrontaliere, il progetto DeFi di Remittix potrebbe non solo rivaleggiare con XRP, ma avere anche maggiori possibilità di essere adottato da un pubblico più ampio.
Scopri il futuro di Payfi con remittix controllando il loro progetto qui:
Sito web: https://remittix.io/
Socials: https://linktr.ee/remittix
$ 250.000 omaggio: https://gleam.io/competitions/NZ84L-250000-Remittix-giveaway
Disclaimer
Disclaimer. Questo è un comunicato stampa. I lettori dovrebbero fare la propria due diligence prima di intraprendere qualsiasi azione relativa alla società promossa o a una delle sue affiliate o servizi. Cryptolitan.com non è responsabile, direttamente o indirettamente, per eventuali danni o perdite causati o presunti causati da o in relazione all'uso o alla dipendenza da qualsiasi contenuto, beni o servizi menzionati nel comunicato stampa.