Le migliori criptovalute per il 2025: gli analisti affermano che BlockDAG sta superando Chainlink, Stellar e Cardano

Di: Aggiornato:

Con l'avvicinarsi del 2025, la domanda per molti investitori non è se entrare nel settore delle criptovalute, ma dove investire il proprio capitale. Non tutti i progetti offrono un valore reale o strumenti incentrati sull'utente e, con la maturazione del settore, gli acquirenti più seri iniziano a richiedere maggiore trasparenza, usabilità e interazione prima che i token vengano lanciati.

Ecco perché alcuni progetti si distinguono non solo per il potenziale, ma anche per l'esperienza e l'infrastruttura che offrono ora. Ecco un elenco delle principali criptovalute per il 2025, guidate da una piattaforma di prevendita che sta ridefinendo attivamente il modo in cui il settore affronta la preparazione al trading. 

BlockDAG (BDAG)

BlockDAG è in testa a questa classifica per un motivo importante: non tratta la sua prevendita come un segnaposto. Offre invece agli utenti un'interfaccia di trading completa e pre-lancio che rispecchia il funzionamento degli exchange di criptovalute reali. La Dashboard V4 non è solo uno strumento di marketing, è un ambiente funzionale in cui gli utenti possono testare ordini di acquisto e vendita, visualizzare grafici dei prezzi BDAG/USD in tempo reale, monitorare l'attività di mercato in tempo reale e vedere l'aggiornamento immediato del saldo del proprio portafoglio.

Mentre la maggior parte delle prevendite offre dashboard statiche con nient'altro che un indirizzo di portafoglio e un pulsante di acquisto, BlockDAG ha creato una piattaforma che consente agli utenti di familiarizzare con i meccanismi di trading prima del rilascio pubblico del token.

Ciò aumenta la fiducia degli utenti, crea una maggiore fidelizzazione e incoraggia un processo decisionale consapevole. Si tratta di un passaggio dalla cultura di acquisto passivo tipica della prevendita a quella del coinvolgimento degli investitori e della preparazione al mercato.

I numeri alla base dell'ascesa di BlockDAG sono altrettanto convincenti. Il progetto ha già raccolto 359 milioni di dollari in prevendita, vendendo oltre 24,6 miliardi di monete. Attualmente è nel Batch 29 al prezzo di 0,0276 dollari, con un ROI del 2.660% dal Batch 1. 

Tuttavia, è ancora disponibile uno sconto a tempo limitato di $ 0,0016, che offre agli acquirenti la possibilità di bloccare potenziali rendimenti ben oltre il ROI indicato. Queste dinamiche, unite agli strumenti avanzati di simulazione del trading, stanno trasformando BlockDAG in quello che molti considerano il nuovo punto di riferimento per la struttura di prevendita nel settore delle criptovalute.

Catena (LINK)

Chainlink continua a ricoprire un ruolo centrale nell'infrastruttura a supporto delle applicazioni decentralizzate. I suoi oracoli alimentano i dati off-chain con contratti intelligenti, una necessità per quasi tutte le piattaforme DeFi odierne. Ciò che posiziona Chainlink come una delle principali criptovalute per il 2025 è la sua continua rilevanza e l'espansione delle integrazioni, dalle istituzioni finanziarie tradizionali ai nuovi protocolli DeFi.

Con lo staking attivo e una chiara roadmap per espandere i feed di dati decentralizzati su più catene, Chainlink si è mantenuta al centro del livello di utilità della blockchain. La sua crescita è dovuta meno all'entusiasmo e più all'adozione da parte degli sviluppatori che necessitano di dati affidabili. Questa utilità conferisce a LINK una trazione a lungo termine e la sua tokenomics relativamente coerente ha contribuito a mantenere vivo l'interesse degli investitori durante diversi cicli di mercato. 

Stellare (XLM)

Stellar rimane un candidato valido in questa lista per la sua missione mirata: pagamenti transfrontalieri rapidi e a basso costo. 

Mentre altre blockchain competono negli ecosistemi DeFi e NFT, lo sviluppo di Stellar è più in linea con l'inclusione finanziaria e le partnership con istituzioni come MoneyGram e Circle. Questo le conferisce un percorso chiaro e orientato all'utilità. 

Mentre le valute digitali continuano a diffondersi, il protocollo di Stellar offre una soluzione semplice per l'emissione di asset, le rampe di accesso/uscita per le valute fiat e le infrastrutture per le rimesse. Per il 2025, il suo ruolo nel collegare la finanza tradizionale alla blockchain rimane di grande rilevanza, soprattutto nelle regioni con scarso accesso al sistema bancario. XLM offre valore non derivante dalla speculazione, ma dalla risoluzione di problemi pratici con utenti reali.

Cardano (ADA)

Cardano completa questa lista con una solida argomentazione basata su uno sviluppo a lungo termine e rigorosi aggiornamenti sottoposti a revisione paritaria. Progettato con scalabilità e verifica formale in mente, Cardano continua ad attrarre sviluppatori focalizzati su applicazioni accademiche e ad alta garanzia. Il suo supporto per gli smart contract tramite Plutus è maturato e i recenti hard fork hanno ampliato le capacità di rete. 

Il prezzo di ADA potrebbe non rispecchiare ancora appieno il suo potenziale, ma la piattaforma sta gettando le basi per un'ampia gamma di casi d'uso, in particolare nei settori dell'identità, della governance e dei mercati emergenti. Con Voltaire, l'era dell'autogoverno di Cardano, in programma, gli investitori stanno valutando attentamente come il controllo della comunità e il finanziamento della tesoreria influenzeranno lo sviluppo nel 2025 e oltre. 

Pensieri finali

Ciò che distingue la criptovaluta più importante del 2025 dalle altre non è solo l'hype o i prezzi bassi. È la struttura, l'utilità e la capacità di soddisfare le aspettative degli utenti con strumenti, dati e trasparenza concreti. Progetti come BlockDAG stanno ripensando l'intera esperienza di prevendita con simulazioni di trading e interazioni con i wallet. Chainlink offre un supporto backend su cui si basa quasi ogni dApp. Stellar si concentra sull'accesso finanziario al mondo reale, mentre Cardano privilegia il rigore accademico e la scalabilità a lungo termine.

Gli investitori dovrebbero valutare le criptovalute non solo in base alle roadmap, ma anche in base a ciò che funziona già e a come questo posiziona ogni progetto per la successiva ondata di adozione.

Condividi il link

Disclaimer

Disclaimer. Questo è un comunicato stampa aziendale. I lettori dovrebbero fare la propria due diligence prima di intraprendere qualsiasi azione relativa alla società promossa o a una delle sue affiliate o servizi. Cryptolitan.com non è responsabile, direttamente o indirettamente, per eventuali danni o perdite causati o presunti causati da o in relazione all'uso o alla dipendenza da qualsiasi contenuto, beni o servizi menzionati nel comunicato stampa.

Resta al passo con le notizie sulle criptovalute,
ricevi gli aggiornamenti quotidiani nella tua casella di posta

Iscriviti alla nostra newsletter