Il rally dei prezzi di XRP nel 2025 potrebbe non superare l'esplosione di Remittix dopo la presentazione di CEX da 20 milioni di dollari: le balene stanno caricando

Il prezzo di XRP sta creando onde d'urto, mentre il settore delle criptovalute si prepara a un'azione massiccia nel 2025. Nel frattempo, Remittix si sta preparando silenziosamente a creare onde d'urto dopo l'imminente annuncio della quotazione del suo primo exchange centralizzato (CEX). Con l'accelerazione dello slancio, gli investitori stanno scommettendo su quale progetto guiderà la carica.
Gli aumenti di prezzo di XRP indicano un crescente slancio del mercato
Il prezzo attuale di XRP è di 3,20 dollari, in aumento dello 0,74%, e ha una capitalizzazione di mercato di 190,27 miliardi di dollari. Il volume degli scambi è cresciuto del 25,8%, raggiungendo i 7,63 miliardi di dollari, riflettendo la nuova domanda degli investitori. Il suo utilizzo nei pagamenti transfrontalieri e la solida collaborazione con il settore finanziario lo collocano tra le principali criptovalute da tenere d'occhio.
Nonostante tutto questo, alcuni investitori stanno valutando le criptovalute con una reale utilità e commissioni di gestione basse, alla ricerca di soluzioni scalabili e una possibile strada per il reddito passivo. I guadagni di XRP sono buoni e solidi, ma il panorama del mercato sta diventando sempre più competitivo.
Perché Remittix sta guadagnando nuova attenzione
Remittix si sta rivelando un potente progetto DeFi con una valutazione di 0,0922 dollari, supportato da oltre 18,9 milioni di dollari di finanziamenti e 591 milioni di token venduti durante la prevendita. Risolve un problema di pagamenti globali da 19 trilioni di dollari offrendo pagamenti rapidi e istantanei da criptovaluta a banca in oltre 30 paesi.
La prevendita si sta avvicinando al traguardo critico di 20 milioni di dollari, che darà il via all'annuncio della quotazione di Remittix sul primo exchange centralizzato (CEX). Questa mossa aprirà le porte alla liquidità, aumenterà l'accessibilità globale e aggiungerà migliaia di nuovi investitori a Remittix, spingendo ulteriormente Remittix verso l'adozione di massa.
Lancio del portafoglio Remittix e incentivi bonus in futuro
di Remittix sarà lanciato nel terzo trimestre del 2025 con oltre 40 criptovalute e 30 valute fiat, oltre a conversioni di valuta estera in tempo reale. Il portafoglio si rivolge sia alle criptovalute più consolidate che a quelle più recenti, semplificando i pagamenti transfrontalieri e offrendo un accesso migliore.
Gli incentivi attualmente disponibili includono una ricompensa in token del 40% per i primi sostenitori e un'estrazione a premi da 250.000 dollari per incoraggiare gli investimenti in criptovalute in fase iniziale. CertiK verifica il progetto, garantendo un'attenzione costante alla sicurezza e alla trasparenza.
Punti chiave: Remittix vs XRP nel 2025
- Il token Remittix a $ 0,0922 , avvicinandosi all'obiettivo di prevendita di $ 20 milioni
- Primo importante annuncio di quotazione CEX all'orizzonte per aumentare la liquidità
- Remittix uscirà nel terzo trimestre con un ampio supporto per criptovalute e valute fiat
- Sono attualmente in corso premi da 250.000 $ e un bonus del 40% per i primi sostenitori
Sebbene XRP rimanga un colosso nell'universo delle criptovalute, le soluzioni di gateway di pagamento live di Remittix e i prossimi traguardi lo rendono un forte contendente per il 2025. Mentre le balene accumulano token in attesa di annunci, Remittix potrebbe offrire nuove opportunità insieme ai giganti del settore.
Scopri il futuro di Payfi con remittix controllando il loro progetto qui:
Sito web: https://remittix.io/
Socials: https://linktr.ee/remittix
$ 250.000 omaggio: https://gleam.io/competitions/NZ84L-250000-Remittix-giveaway
Disclaimer
Disclaimer. Questo è un comunicato stampa. I lettori dovrebbero fare la propria due diligence prima di intraprendere qualsiasi azione relativa alla società promossa o a una delle sue affiliate o servizi. Cryptolitan.com non è responsabile, direttamente o indirettamente, per eventuali danni o perdite causati o presunti causati da o in relazione all'uso o alla dipendenza da qualsiasi contenuto, beni o servizi menzionati nel comunicato stampa.